DONNA ELEONORA è LA DODICESIMA TESTIMONIAL del 2022

“Tutto ciò che devi fare è lasciarti trasportare dalle onde della vita … è molt più semplice che andare contro corrente”
Eleonora è Educatrice Acquatica, Mediatrice ed Orientatrice familiare
Ho inizialmente sentito parlare di Eleonora quando mi stavo approcciando al mondo Snoezelen e avevo deciso di creare un Atelier Snoezelen in casa per Kristel Sundari. Cercando i materiali per allestire questo nuovo Atelier, sono quindi venuta a conoscenza del lavoro di Snoezelen Acquatico di Eleonora grazie a Mondo Snoezelen che eroga corsi con certificazione internazionale ISNA-MSE e realizza stanze Snoezelen-MSE. Successivamente, quando il pediatra che segue Kristel Sundari mi suggerì che sarebbe stato utile per la bambina un percorso familiare mi sono subito ricordata di Eleonora perchè sono per le esperienze psico-somatiche concrete e sinergiche e quindi ho pensato che potesse essere perfetto iniziare un percorso del genere insieme a mio marito e nostra figlia.
Adesso che è trascorso quasi un anno e che regolarmente porto Kristel Sundari 1-2 volte al mese da Eleonora presso Villaggio Amico a Gerenzano, posso dire che mai intuizione e decisione fu migliore!
Kristel Sundari non vede letteralmente l’ora di andare da Eleonora e praticamente sta imparando a nuotare senza fare un corso di nuoto tradizionale.
E questo è solo un positivo “effetto secondario” perchè l’aspetto principale è che attraverso questa esperienza di Snoezelen acquatico e la relazione con Eleonora, Kristel Sundari ha uno spazio reale e concreto in cui si sente non bene ma benissimo, dove può esprimersi e assecondare le sue esigenze al suo ritmo personale.
Inoltre, mentre lei sperimenta e gioca insieme ad Eleonora, io (e mio marito, quando riesce a venire anche lui) mi posso rilassare immergendomi liberamente nella piscina calda piena, in un’atmosfera serena ed accogliente
Quello che mi colpisce sempre di Eleonora è la sua sincera capacità di accoglienza che passa attarverso una straordinaria abilità comunicativa: ogni volta che ci sentiamo per telefono mi sento sempre ascoltata ed accolta: per questo posso dire sinceramente che sto imparando molto da Eleonora, a migliorarmi come persona, sia con me stessa che nella relazione con mia figlia, mio marito e gli altri
Eleonora è un’Educatrice Acquatica e, come lei stessa afferma, il suo lavoro è la sua più grande passione perchè ha la fortuna di fare un lavoro meraviglioso che le permette di accompagnare le persone in qualsiasi periodo della loro vita e attraverso l’elemento acqua che le permette di fare un percorso nell’accoglienza di ogni persona senza nessun tipo di giudizio
Questo percorso proposto da Eleonora rispetta l’identità e la storia di ogni persona, la sua unicità raccogliendo ogni esigenza e permettendo a ciascuno di fare la propria personale esperienza acquatica
Eleonora oltre che Educatrice acquatica è anche ORIENTATORE FAMILIARE e accompagna le persone in acqua per fare la propria esperienza: ciò che propone è un vero e proprio percorso didattico che parte dalla mamma in gravidanza alla scoperta del proprio sè per educarlo, sostenerlo, comprenderlo ed infine migliorarlo.
L’acqua è l’elemento che Eleonora ha scelto perché sa rispettare storia, identità, unicità di ognuno
Nel suo canale IG puoi trovare
- informazioni ed emozioni esclusive sull’elemento acqua
- come usare l’acqua dalla gravidanza alla scoperta del proprio sè
- perchè usare l’acqua come elemento privilegiato per la relazione con il proprio bambino
- esperienze pratiche in ambito educativo ed acquatico da vivere nella quotidianità e nella vita familiare
La sua professionalità di EDUCATRICE ACQUATICA permette ad Eleonora di utilizzare quotidianamente conoscenze di fisiologia, pedagogia, tecnica dell’acquaticità e subacquaticità.
E’ inoltre MEDIATRICE tra ambiente acquatico e la famiglia in acqua
La sua formazione come ORIENTATORE FAMILIARE le permette di avere una preparazione teorica/pratica e applicativa per gestire criticità educative e relazionali familiari
–
Anche a Eleonora ho posto le domande ispirate ai percorsi educativi che seguo con Kristel Sundari perchè sono convinta, come affermò la dott.ssa Montessori, che l’“educazione non è un momento isolato dell’esistenza … bensì essa deve essere un concreto aiuto alla Vita in tutte le sue espressioni” .
- La dott.ssa Maria Montessori ha lasciato all’Umanità un Metodo educativo il cui motto principale è “AIUTAMI A FARE DA ME” e vede il bambino come persona completa, il cui destino è costruire una società nuova e improntata alla pace. Ritieni che questo motto sia importante anche per chi è già adulto? Perchè?
Il motto AIUTAMI A FARE DA ME ci ricorda 3 aspetti di cui il bambino è maestro: a essere contento senza un motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
A questa domanda che racchiude una sfera importante ma al contempo complessa rispondo semplificando come farebbe un bambino.
Il lavoro del bambino è il gioco. Il gioco è il primo ponte fra la fantasia e la sua realizzazione.
Attraverso il gioco il bambino materializza e prende coscienza che immaginazione e realtà non sono due dimensioni separate, ma hanno una passerella: l’azione.
Giocare è un’estensione pratica di una fantasia illimitata, attraverso la quale il bambino comincia a concepire che una parte dell’immaginazione è reale e una un sogno.
In questo suo dare corpo egli scopre che la vita è anche parte della sua immaginazione e che la sua immaginazione feconda la vita: cioè che è lui stesso creazione nella vita.
Pertanto ad un adulto mi sento di domandare: quanto è importante tenere vivo il nostro bambino interiore facendolo ancora giocare?
…
- Il pedagogista Loris Malaguzzi ha insegnato che il bambino è dotato di CENTO LINGUAGGI, ossia plurimi accessi alla realtà e al mondo: per questo motivo egli deve essere messo nelle condizioni di attivare contemporaneamente più modalità espressive, esercitando contestualmente le mani, il pensiero e le emozioni. Sei stata una nuotatrice professionista: ora sei un’Educatrice Acquatica e hai scelto l’elemento Acqua come veicolo di scoperta di sè e superamento di paure oltre che di acquisizione di competenze: quanto è importante saper coltivare, incentivare e valorizzare le proprie abilità e la forza interiore fin dalla più tenera età? In che modalità? E in che modalità l’acqua permette di raggiungere ciò?
L’acqua è l’ambiente per eccellenza che permette di scoprire e sperimentare la multisensorialità laddove la si vuole coltivare.
L’acqua cambia forma, si trasforma e scorre attorno alle cose, trovando sentieri a cui nessun altro ha pensato.
La mia trasformazione è avvenuta attraverso il rimettermi in gioco in acqua in modo diverso. Ho sperimentato un processo a ritroso da agonista ad allieva per poter conoscere e ri-scoprire la forma e il movimento personale nell’acqua prima di poterli far vivere agli altri.
L’elemento acqua ci permette di entrare in relazione fin dalla nascita attraverso un passaggio dall’acqua alla vita.
Conoscere l’elemento acqua non solo vincendo la sua resistenza e utilizzando la velocità, ma soprattutto vivendo le sue proprietà rallentando e riscoprendomi “alla moviola” mi ha fatto incontrare 4 caratteristiche dell’acqua che hanno un valore educativo immenso dalla nascita alla vita adulta:
- L’accoglienza: l’acqua ci aiuta a ricevere dentro e fuori di noi, ad accettare, ad entrare in contatto senza giudizio.
- La delicatezza: è la chiave della competenza comunicativa nei rapporti tra gli esseri umani di qualsiasi età. È la forma del linguaggio verbale e corporeo con più sfumature possibili. Pone l’altro nello stato d’animo di ricezione, di accoglienza o di rifiuto.
- La dolcezza: annulla l’aggressività, perché nessuno aggredisce come risposta ad un atteggiamento di dolcezza.
- La trasparenza: quanto si dice e si opera per l’altro è nei “suoi termini” e non nei nostri.
Questi comportamenti insieme “all’identificazione” in cui ognuno di noi può sperimentare fisicamente, racchiudono il segreto dell’educazione.
Se mancanti o lacunosi creano nel bambino, nell’adulto e nella relazione tra genitori e figli, ostacoli non indifferenti.
…
- Il Prof. Howard Gardner propone il superamento della vecchia concezione di intelligenza come fattore misurabile tramite il Q.I. (quoziente di intelligenza) descrivendo il bambino come portatore non di un’unica intelligenza ma di DIVERSE INTELLIGENZE (linguistica, musicale,logico-matematica, spaziale, corporea-cinestetica, intrapersonale,interpersonale, naturalistica, spirituale) ovvero numerose strade/opportunità per raggiungere un obiettivo. Sei anche una Orientatrice Familiare e Formatrice: secondo la Tua esperienza, quali sono le intelligenze attivate dall’elemento acqua ed in che modo l’acqua aiuta il singolo, la coppia, il nucleo familiare a ritrovare il proprio equilibrio interiore, la fiducia in se stessi e l’armonia relazionale? E quanto è importante e come si fa ad allenare un figlio/un bambino alla felicità?
L’intelligenza dell’essere umano è data da motivazioni che imprimono una forte spinta alla creatività, all’immaginazione e alla fede.
L’acqua ci accompagna a vivere una “condizione emotiva” che si tradurrà prima in senso epidermico nel rapporto pelle a pelle per poi aprirsi una goccia alla volta al rapporto cuore a cuore.
È bene ricordare che la pelle detiene nel bambino l’esclusività dell’espressione delle orecchie, degli occhi e della bocca.
Pertanto l’abbraccio dell’acqua richiama l’apertura verso se stessi e verso l’altro attraverso l’espansività.
L’acqua ha la capacità di diffondersi, di propagarsi, di espandersi proprio come il suono. È proprio attraverso questo suo movimento che impariamo a ritrovare il nostro equilibrio. Come fa una forza che spinge verso l’esterno a creare armonia interna?
Un esempio sono le onde sonore. Un’onda che si propaga sulla superficie dell’acqua produce particelle d’acqua che descrivono traiettorie quasi circolari. Il suono prima si propaga e poi torna indietro, muovendosi verso l’interno.
Questo esempio ci invita a riflettere su come l’acqua ci accompagni a vivere un’armonia relazionale: con una propensione verso l’esterno ma con un ritorno sempre all’interno.
Solo in questo equilibrio interiore potremo accompagnare un figlio attraverso la migliore educazione che consiste nel non nascondere a noi stessi e al bambino gli aspetti positivi e negativi della vita creando in lui un’immagine equilibrata dell’esistenza.
…
- Come donna, Educatrice Acquatica, Orientatrice Familiare e Formatrice, hai un consiglio che vuoi regalare ad una bimba di 5 anni per il suo futuro?
Sii come l’acqua. Una goccia alla volta!
Dolce, trasparente, forte e senza ostacoli.
L’acqua, trova sempre il modo per scorrere: si adatta, cambia forma e cambia anche strada.
Io voglio essere come l’acqua. E tu?
.
TROVI ELEONORA VIA SOCIAL QUI
.
GRAZIE di CUORE CARA ELEONORA per l’ACCOGLIENZA e l’EMPATIA CHE TRASMETTI, CONDIVIDENDO CONSAPEVOLEZZA E AMORE PER UNA VITA CHE SIA SEMPRE CAPACE DI FLUIRE COME L’ACQUA E PERCIÒ, REALMENTE RIGENERANTE E TRASFORMANTE PER CIASCUNO DI NOI

“Trasformare la Vita, una goccia alla volta”